93.200 visitatori al salone nautico capitolino
Il Salone Internazionale della Nautica e del Mare ha chiuso ieri i battenti nella cuore della Città Eterna.
La settima edizione di Big Blu fa tirare un respiro di sollievo al settore nautico, registrando un consenso di pubblico incoraggiante.
Facciamo parlare i numeri: sono stati 93.200 i visitatori che hanno animato i 7 padiglioni di Fiera Roma dal 20 al 24 febbraio e che hanno potuto visionare da vicino le 530 imbarcazioni presentate dai 512 espositori.
“Quest’anno Big Blu è stato un primo segnale in controtendenza rispetto ad un settore ormai da tempo in forte crisi. – ha dichiarato Mauro Mannocchi, Presidente di Fiera Roma – Una manifestazione che ha saputo interpretare le esigenze del settore: la nuova formula dei 5 giorni ha funzionato, così come l’intenzione di rivolgersi, oltre ad un’utenza specializzata, anche al grande pubblico aprendo le porte ai visitatori gratuitamente il primo giorno del Salone. I primi segnali finalmente positivi registrati in questi giorni rappresentano la realtà di un tessuto di imprese che non si sono arrese alla crisi e che, al contrario, hanno scelto di continuare ad investire. Un ruolo importante lo ha avuto Unioncamere Lazio – ha continuato Mannocchi – che ha creduto nel comparto e in Big Blu. Molto resta ancora da fare, il nuovo governo dovrà prendere il timone di questo settore e correggere delle leggi che non si sono rilevate efficaci per un corretto sviluppo e potenziamento del comparto”.
Big Blu si conferma uno dei punti di riferimento per tutto il comparto, con un notevole successo di pubblico e soddisfazione da parte delle imprese e degli operatori, molti dei quali hanno già rinnovato il loro interesse per la prossima edizione.