x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Alibaba di Jack Ma vola a Wall Street

Ipo record per il colosso cinese dell’e-commerce

Il numero uno di Alibaba, il miliardario Jack Ma, ha trovato la formula magica per aprirsi la strada del successo a Wall Street.

Venerdì scorso il colosso cinese dell’e-commerce ha debuttato in grande stile sul listino azionario a stelle e strisce.

Il grande bazaar online ha fissato a 68 dollari il prezzo delle sue azioni, una cifra con la quale è valutato 167,7 miliardi di dollari, ovvero più di eBay, Twitter e LinkedIn insieme.

Con l’Ipo Alibaba ha raccolto 21,77 miliardi di dollari, divenendo la maggiore initial public offering della storia americana. Includendo il possibile esercizio delle opzioni, la raccolta sale a 25 miliardi di dollari, con i quali Alibaba è la maggiore Ipo della storia mondiale. Una cifra con la quale offusca infatti il precedente primato di 22,1 miliardi di dollari detenuto dall’altra cinese Agricultural Bank of China.

Ma ci sono buone notizie anche per il nostro Paese.
Abbiamo sottoscritto un accordo con la Alibaba perchè una parte della piattaforma sia dedicata solo alle imprese italiane e al made in Italy – ha detto il sottosegretario all’Economia, Simona Vicari, a margine di un convegno di Confcommercio sull’acquisto online. – Con questo accordo si dà l’opportunità alle imprese italiane di esportare i loro prodotti di qualità. E’ infatti la qualità italiana a vincere. Infatti le imprese del legno e del conciario hanno aumentato il loro fatturato dell’80% grazie all’export.

La formula “Apriti, Sesamo!” non può che suonare minacciosa alle orecchie della concorrenza: nel 2013 Alibaba ha realizzato vendite per 248 miliardi di dollari, più di Amazon e eBay insieme.