Al Callianino, una storia d’amore e di ristorazione

The GastroTraveler
17/12/2018

Al Callianino, una storia d’amore e di ristorazione

Una storia di amore e di ristorazione. E’ Al Callianino nella cornice della Valle d’Alpone, a Montevecchia di Crosara, piccolo comune della provincia di Verona.
Al Callianino è un locale contemporaneo, accogliente, fresco e leggero. Uno spazio in cui star bene.E’ il progetto di Alberto Mori, giovane cuoco appassionato, e di Ivana Firulesko, sua compagna nella vita e nel lavoro. Una storia che nasce sui banchi dell’istituto alberghiero. Intraprendono le loro rispettive carriere lavorative fino a giugno 2014 quando decidono di aprire, insieme, il loro locale. Al Callianino nasce come un piccolo bistrot di soli 20 posti a sedere. Successivamente viene ampliato ed oggi ospita 45 coperti.

Con il tempo Alberto Mori decide di intraprendere una nuova avventura e a maggio 2018 apre Al Callianino Cafè dove, insieme a Valentina Salgarolo, ha dato vita a un concetto di All Day Long. Una proposta food & beverage che spazia dalla colazione all’aperitivo passando per il pranzo.

Una cucina semplice che valorizza il territorio. Una proposta gastronomica di qualità all’insegna della freschezza. Una materia prima selezionata da produttori locali; rispetto della stagionalità dei prodotti.  Dal “Tortello, zucca, tartufo e fondo Bruno” allo “Stinco di cinghiale, funghi e tartufo”, dalla “Polenta, baccalà, funghi e guacamole” alla “Tarte tatin di porri”. Piatti essenziali, semplici ma di gusto.

Leggi anche –> Giulia Restaurant, un ristorante con camere “fuori dal tempo” nel cuore di Roma