x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Louis Vuitton lancia le nuove sneakers interamente prodotte in Italia. Tutti i segreti di una scarpa unica

Louis Vuitton Buttersoft

Si parte da una nappa d’agnello buttery, morbidissima e flessibilissima, da qui il nome, perché sembra vero burro al tatto; e poi si arriva al prodotto finito: la nuova icona firmata Louis Vuitton: le LV Buttersoft, sneakers interamente realizzate in Italia, nel cuore della Riviera del Brenta. La loro magia nasce nelle mani di un unico artigiano, custode di un savoir-faire senza tempo: 98% del lavoro manuale, 120 ore dedicate a ogni paio, in un rituale di precisione che accompagna ogni fase, dalla modellatura al taglio, fino all’ultimo gesto prima della messa in suola.
Leggi anche: Jeanne & The Forest è il castello-hotel definitivo. Tra favola e realtà, ecco come è dentro e fuori e dove si trova

Dal debutto in passerella alle boutique

Le sneakers Louis Vuitton Buttersoft hanno calcato per la prima volta la passerella lo scorso gennaio, durante lo show Fall/Winter 2025, frutto della visione di Pharrell Williams e dell’amico e designer Nigo. Ora, finalmente, arrivano in boutique. Disponibili in 24 varianti cromatiche – dalle delicate tonalità pastello alle nuance più decise – le LV Buttersoft portano impresso il logo LV sulla tomaia, il profilo di Pharrell sulla linguetta e una silhouette che rievoca le sneakers sportive anni ’60, poi rilette dalla cultura hip-hop dei primi Duemila.

Louis Vuitton Buttersoft

I costi

La loro cifra stilistica? Un esclusivo effetto a cuscino, creato grazie al triplo strato di imbottitura interna, che dona alla scarpa un volume scultoreo e inconfondibile. Un equilibrio perfetto tra comfort, heritage e attitudine couture. Un lusso che si traduce in materia: fino a 1.200 euro per la versione Monogram, cifra che racconta non solo un prezzo ma una filosofia di eccellenza.